Gli amanti del campeggio conoscono la vera gioia di stare a contatto con la natura. Trascorrere del tempo all'aperto dal tramonto all'alba permette di apprezzare appieno l'ambiente circostante. Sebbene sia bello godersi la natura per un breve periodo, il campeggio notturno richiede l'attrezzatura giusta per garantire un'esperienza confortevole e sicura. L'attrezzatura giusta non solo garantisce il comfort, ma protegge anche dalle intemperie. Un proverbio scandinavo dice: "Non esiste il cattivo tempo, ma solo un cattivo abbigliamento". Lo stesso vale per l'attrezzatura da campeggio.
Ciao, sono Elizabeth, un'appassionata di outdoor, fotografa, viaggiatrice e membro del team CoreVibe. In questo post vi guiderò attraverso un elenco di oggetti essenziali da preparare per il campeggio in tenda. Vi spiegherò in dettaglio alcuni degli attrezzi e condividerò la mia lista personale di attrezzi per aiutarvi a preparare la vostra avventura. Se avete bisogno di un elenco completo, il nostro lista di controllo essenziale per il campeggio può essere utile.
Sacco a pelo.
Un elemento fondamentale nella lista dei bagagli è un sacco a pelo di qualità. Ma quale sacco a pelo mettere in valigia per il vostro viaggio in campeggio? Il materiale del sacco a pelo gioca un ruolo importante per le sue prestazioni. Il piumino è noto per la sua leggerezza, il suo calore e la sua compattezza, che lo rendono perfetto per il freddo. I sacchi a pelo in cotone, invece, sono più freddi, pesanti e ingombranti. I materiali sintetici si collocano a metà strada, trovando un equilibrio tra calore e peso.
Quando si sceglie un sacco a pelo, bisogna considerare tre fattori principali: ingombro, peso e temperatura confortevole. Trovare il giusto equilibrio dipende dalle vostre esigenze specifiche. Se avete intenzione di campeggiare in autunno o in inverno, o di andare in campeggio nelle montagne più fredde, allora avete bisogno di un sacco a pelo con una temperatura di comfort inferiore. I sacchi a pelo in piuma sono solitamente adatti a queste condizioni, ma sono più costosi perché la piuma è costosa.
Sebbene un sacco a pelo di alta qualità sia fondamentale per tenervi al caldo, non vi terrà al caldo se dormite su un terreno freddo. Pertanto, è altrettanto importante acquistare il giusto materassino per dormire.
Cuscini per dormire
Quando si prepara un campeggio in tenda, non basta un buon sacco a pelo. Un materassino accogliente è fondamentale per garantire comfort e calore. Come per il sacco a pelo, il peso e l'ingombro del materassino sono importanti. Tuttavia, il materiale e l'isolamento sono altrettanto importanti. I materassini più sottili sono meno ingombranti, ma possono essere meno resistenti. Se si sceglie un materiale più sottile, bisogna fare attenzione a dove si posiziona il materassino, perché i terreni accidentati possono influire sul comfort.
I materassi gonfiabili sono leggeri e piccoli, ma sono più soggetti a forature e meno isolati. Al contrario, i materassini in schiuma sono più robusti e meglio isolati, il che li rende ideali per il freddo. Tuttavia, i materassini in schiuma possono essere più difficili da sgonfiare e imballare.
Un altro fattore da considerare è la posizione in cui si dorme. Ad esempio, chi dorme di lato di solito sente una pressione sui fianchi. In questo caso, un materasso in schiuma più sottile potrebbe non fornire un sostegno sufficiente. Se questo vi dà fastidio, prendete in considerazione l'utilizzo di un materasso gonfiabile o di un materasso in schiuma più spessa per ottenere maggiore comfort e sostegno.
Indipendentemente dalla stagione o dal terreno, la scelta del sacco a pelo e del materassino giusti garantirà un'esperienza di campeggio più piacevole.
Cuscini per dormire
Il comfort e la praticità sono fattori importanti nella scelta del materassino per il campeggio. La scelta del giusto materassino può migliorare notevolmente l'esperienza complessiva, in quanto aiuta a dormire bene, soprattutto quando si campeggia su superfici irregolari o dure. Se preferite sdraiarvi sulla schiena o sulla pancia, potrebbe essere più facile scegliere un materassino che non enfatizzi punti specifici di distribuzione del peso. Per chi si preoccupa del comfort, questo potrebbe fare una grande differenza. Non esitate a chiedere consigli in negozio e, se possibile, a provare un materassino. In questo modo potrete avere un'idea più precisa di quale sia il più adatto alle vostre esigenze.
Tende.
Quando si parla di campeggio, la tenda è probabilmente il pezzo più importante dell'attrezzatura. Si tratta di un investimento importante, quindi è necessario sceglierla con cura. Una tenda che soddisfi le vostre esigenze specifiche può migliorare notevolmente la vostra esperienza di campeggio e incoraggiarvi a usarla più spesso. Quando si acquista una tenda in negozio, a volte può essere opprimente trovarsi di fronte a così tante scelte. Su cosa bisogna concentrarsi quando si sceglie una tenda? Esaminiamo alcuni punti chiave per aiutarvi a prendere una decisione informata.
Peso e volume
Considerate come verrà trasportata la tenda: sarà trasportata in uno zaino, caricata su una bicicletta o semplicemente caricata in auto? Personalmente, preferisco le tende leggere e facili da trasportare. Tuttavia, le tende leggere spesso non sono abbastanza robuste e potrebbero non essere in grado di resistere a un'esposizione prolungata al sole e alla pioggia. Con il tempo, i materiali possono deteriorarsi, compromettendo la durata e la resistenza all'acqua. Se il vostro stile di campeggio prevede di rimanere in un luogo per alcuni giorni piuttosto che fare escursioni a piedi o in bicicletta, una tenda più pesante e più resistente ai raggi UV e alla pioggia può essere una scelta migliore. Il cotone, ad esempio, offre una migliore resistenza ai raggi UV e all'acqua e garantisce una maggiore longevità. Tenete presente che il peso e il volume di una tenda non nascono dal nulla e che il suo materiale gioca un ruolo importante per le sue prestazioni.
Resistenza all'acqua
Il termine "impermeabile" è spesso fonte di confusione quando si parla di tende. Solo perché una confezione riporta la dicitura "impermeabile" o "100% impermeabile" non significa che la tenda possa essere esposta all'acqua all'infinito. Infatti, una tenda completamente impermeabile non ha una ventilazione adeguata e può essere scomoda e pericolosa da usare. In genere, il termine "impermeabile" significa che il materiale esterno è stato appositamente rivestito per respingere l'acqua. Un'unità di misura fondamentale che si incontra è la colonna d'acqua (misurata in millimetri), che indica la quantità di pressione dell'acqua che un materiale può sopportare.
Per darvi un'idea dello standard: le tende sono disponibili in classi di impermeabilità che vanno da 800 mm (bassa) a 10.000 mm (alta), con varie opzioni intermedie. Più alto è il grado di impermeabilità, più la tenda è in grado di resistere alla pioggia battente. Lo stesso vale per l'abbigliamento impermeabile, che di solito ha un grado di impermeabilità compreso tra 5.000 mm e 30.000 mm a causa del suo uso più intensivo.
L'impermeabilizzazione in pratica
Tenete presente che le proprietà impermeabilizzanti di una tenda nuova di zecca non dureranno per sempre. Come già detto, i raggi UV, l'inquinamento atmosferico e l'uso frequente riducono le prestazioni dei rivestimenti impermeabili nel tempo. Le tende leggere hanno in genere un grado di impermeabilità inferiore (circa 1500-2000 mm) perché sono progettate per un uso a breve termine, come le escursioni, senza un'esposizione prolungata al sole o alla pioggia. Se intendete lasciare fuori la vostra tenda leggera per un periodo di tempo prolungato, sappiate che l'impermeabilizzazione si degrada più rapidamente e la tenda potrebbe non essere più in grado di resistere efficacemente alla pioggia.
Anche il modo in cui si pianta la tenda può influire sulla sua impermeabilità. Assicurarsi che la tenda sia montata correttamente è fondamentale per mantenere la sua impermeabilità a lungo termine. Per ulteriori consigli sulla scelta dell'attrezzatura giusta, date un'occhiata ai nostri I migliori materassi da campeggio per un sonno confortevole.
Cura e manutenzione della tenda
Per le tende, la cura corretta è fondamentale per garantire un buon funzionamento in tutte le condizioni. Se la tenda appare piegata o il materiale non è ben teso, i pali dell'acqua non funzioneranno correttamente. In questo caso, l'acqua si accumulerà nella parte superiore del tessuto, con conseguente aumento della pressione e possibili perdite. Pensate a questa situazione come se foste seduti su un terreno bagnato con i pantaloni da pioggia: se l'acqua non può defluire, la pressione la costringerà a infiltrarsi nel materiale, provocando umidità indesiderata all'interno.
È importante essere realistici su ciò che ci si può aspettare dalla propria tenda. Consultate gli esperti del negozio che vi forniranno consigli affidabili. Cercate offerte o sconti e prendete in considerazione l'acquisto di tende usate per risparmiare. Una volta che avrete la vostra tenda, il campeggio sarà più conveniente rispetto all'affitto costante o alla prenotazione di hotel, ed è un investimento che si ripaga nel lungo periodo. Per ulteriori suggerimenti, consultate il nostro Guida alla manutenzione della tenda.
Andare senza lasciare traccia
Probabilmente avrete visto prodotti igienici e detergenti biodegradabili in molti elenchi di articoli da campeggio. Ma avete mai pensato a questo: vi siete mai lavati i denti fuori dalla tenda e avete sciacquato l'acqua del dentifricio sul terreno? Molte persone non si rendono conto che il dentifricio contiene molte sostanze chimiche che possono essere dannose per l'ambiente. Fortunatamente, potete evitare questo problema scegliendo un'alternativa biodegradabile.
Oggi sono disponibili sul mercato numerosi detergenti biodegradabili per il corpo, shampoo, dentifrici, detersivi per i piatti e per il bucato. CoreVibe, ad esempio, offre una gamma di prodotti ecologici come Wilderness Wash per le diverse esigenze del campeggio, mentre Seepje offre blocchi di sapone perfetti per lavare i vestiti in viaggio. Essere attenti ai prodotti utilizzati e al loro impatto sull'ambiente è fondamentale per mantenere la natura incontaminata.
Quando si campeggia, è fondamentale utilizzare lo spazio in modo rispettoso. Quando si lascia il campeggio, bisogna tenere in ordine il sito e portare con sé tutti i propri effetti personali. I campeggi naturali sono una risorsa preziosa e dobbiamo proteggerli. Portate con voi dei sacchetti per raccogliere i rifiuti e assicuratevi che vengano smaltiti correttamente. Ricordate: lasciate solo impronte, non rifiuti!
Attrezzatura personale da campeggio essenziale
Dopo aver appreso le nozioni di base sulla manutenzione delle tende e sul campeggio ecologico, vorrei condividere alcuni dei miei prodotti preferiti che porto sempre con me quando viaggio. Questi attrezzi essenziali garantiscono un'esperienza di campeggio confortevole, sicura e piacevole.
Se pensate che abbia tralasciato qualcosa, sentitevi liberi di condividere ciò che pensate sia essenziale per il campeggio!