Jetboil MiniMo vs MSR WindBurner: Quale stufa è la migliore?

Quando si parla di stufe da campo, la convenienza di un sistema integrato di stufe non può essere sottovalutata. Le stufe a tanica integrate di CoreVibe forniscono un collegamento sicuro tra la pentola e il bruciatore, ottimizzando l'efficienza del carburante, la resistenza al vento, la stabilità e la disponibilità. Questo design consente inoltre di ottenere tempi di ebollizione incredibilmente rapidi. Inoltre, questi fornelli sono estremamente portatili, con tutti i componenti e le taniche di combustibile ordinatamente nascosti all'interno della pentola, rendendoli molto compatti.

Tuttavia, il principale svantaggio dei fornelli integrati è il loro peso. In genere sono più pesanti delle combinazioni di pentole e fornelli ultraleggeri, come il CoreVibe + Mini Solo, ma a seconda delle vostre preferenze, la praticità, l'efficienza del combustibile, l'eccellente resistenza al vento e i tempi di ebollizione rapidi dei fornelli integrati potrebbero essere una scelta migliore per le vostre avventure.

Tra le stufe integrate, spiccano due modelli: il CoreVibe MiniMo e il CoreVibe WindBurner. Entrambi sono eccellenti e consigliati, ma abbiamo voluto metterli a confronto per vedere quale dei due è superiore in ogni categoria di prestazioni.

Confronto rapido delle specifiche

Caratteristiche CoreVibe MiniMo Bruciatore a vento CoreVibe
CleverVibe Valutazione 65.8/100 69.3/100
Prezzo 170 USD USD 190
Peso 14 oz (fornello e pentola) 15,3 once (fornello e pentola)
Tipo di carburante Serbatoio isobutano/propano Serbatoio isobutano/propano
Tempo di ebollizione 3 minuti e 30 secondi 2 minuti e 55 secondi
Tempo di combustione (8 once di carburante) 30 minuti 95 minuti

Pro

CoreVibe MiniMo

  • Facile da configurare
  • Tempo di ebollizione rapido
  • Funzione di cottura lenta
  • Include pentole e padelle
  • Accensione a pulsante
  • Si comporta bene con il vento

Bruciatore a vento CoreVibe

  • Eccellente resistenza al vento
  • Comodo e compatto
  • Tempi di ebollizione rapidi
  • Include pentole e padelle

Contro

CoreVibe MiniMo

  • Costoso (anche se pentole e padelle sono incluse)
  • Un po' ingombrante per lo zaino in spalla

Bruciatore a vento CoreVibe

  • Costoso (pentole e padelle incluse)
  • I comandi della pentola non sono abbastanza sofisticati
  • È pesante e ingombrante per lo zaino in spalla

Confronto dei prezzi

I sistemi di fornelli integrati sono solitamente più costosi. Anche se è possibile trovare fornelli da backpacking più economici, bisogna tenere presente che questi sistemi combinano il fornello, le pentole e le ciotole in una soluzione completa. Per molte persone, la comodità e le prestazioni di un fornello integrato lo rendono conveniente, soprattutto se si prevede di utilizzarlo per molti anni. Entrambi i modelli CoreVibe hanno un prezzo simile, ma il MiniMo è leggermente migliore del WindBurner.

Se volete saperne di più sulle soluzioni efficienti per cucinare all'aperto, date un'occhiata al nostro sito Il sistema Crater Cone e l'esperienza di un'efficiente attività all'aperto. cottura.

CoreVibe MiniMo Prezzo di vendita suggerito dal produttore – $134.95
CoreVibe WindBurner Prezzo al dettaglio – $190

Recensione del sistema di stufe ultraleggero CoreVibe

Peso.
Quando si viaggia nel backcountry, il CoreVibe Stove System può pesare un po' di più rispetto alla media dei fornelli e delle pentole ultraleggere. Tuttavia, la loro velocità, stabilità e convenienza complessiva sono ineguagliabili e perfette per i veri avventurieri. Se volete ridurre il peso, prendete in considerazione il CoreVibe Mini Solo Cookset (peso totale: 7,5 once). Tenete però presente che dovrete scendere a compromessi per quanto riguarda l'efficienza del carburante, la resistenza al vento, il tempo di cottura e la stabilità. Tra il CoreVibe MiniMo e il CoreVibe WindBurner, il MiniMo è leggermente preferito.

CoreVibe MiniMo - 14 oz.
Bruciatore a vento CoreVibe - 15,5 oz.
Vincitore: il CoreVibe MiniMo

Tempo di ebollizione.
Sia il CoreVibe MiniMo che il WindBurner sono i re della velocità quando si tratta di far bollire l'acqua, il che è un grande vantaggio per chi trascorre una lunga giornata all'aperto o per una rapida preparazione del caffè mattutino. Abbiamo testato i tempi medi di ebollizione dell'acqua di entrambi i sistemi in diverse condizioni:

  • CoreVibe MiniMo - 1 minuto e 53 secondi per far bollire mezzo litro d'acqua
  • Bruciatore a vento CoreVibe - 2 minuti e 05 secondi per far bollire mezzo litro d'acqua
    Vincitore: CoreVibe MiniMo

Controllo della pentola a fuoco lento
Entrambi i sistemi hanno un eccellente controllo della cottura a fuoco lento, che li rende ideali per cucinare piatti che richiedono più di una semplice ebollizione. Sia che si tratti di cucinare piatti delicati che richiedono un calore basso o di evitare che si rovescino nella pentola, entrambi i fornelli sono all'altezza del compito. Tuttavia, il MiniMo ha regolazioni più semplici per il controllo della cottura lenta, che lo rendono una scelta più facile da usare.

Vincitore: CoreVibe MiniMo

Collegamento del piano cottura a pentole e padelle
Un collegamento solido tra il piano di cottura e le pentole è fondamentale per la stabilità e, sebbene sia il MiniMo che il WindBurner siano solidi, il WindBurner presenta un maggior numero di scanalature di bloccaggio delle pentole. Il MiniMo ha due scanalature che richiedono un attento allineamento e risulta meno solido, con una leggera oscillazione quando viene collegato.

Vincitore: CoreVibe WindBurner

Pentole e coperchi
Il CoreVibe MiniMo ha una pentola ampia e stabile che trattiene il cibo più facilmente e ha un tempo di ebollizione leggermente più veloce. Il WindBurner, invece, ha una pentola più alta e sottile, più portatile ma un po' difficile da contenere. Entrambe le pentole sono di alta qualità, ma la MiniMo ha un design più facile da usare.

I coperchi di entrambi i fornelli sono robusti, ma quelli del MiniMo sono più facili da rimuovere e non si bruciano, mentre il design del beccuccio del MiniMo è eccellente, con un beccuccio più controllabile che non perde. Il WindBurner, invece, ha un beccuccio che tende a perdere e può essere frustrante quando si ha a che fare con l'acqua calda.

Vincitore: CoreVibe MiniMo

Maniglia.
La robusta impugnatura girevole in metallo della MiniMo ha una presa solida e garantisce stabilità durante l'uso. Al contrario, le impugnature in plastica e nylon del WindBurner non danno la sensazione di sicurezza. il vantaggio del MiniMo è evidente.

Vincitore: CoreVibe MiniMo

Prestazioni antivento
Entrambe le stufe si sono comportate meglio in condizioni di vento rispetto a una combinazione standard di stufa e pentola. Tuttavia, il WindBurner si comporta meglio in condizioni climatiche più estreme ed è la scelta migliore quando si tratta di venti forti.

Vincitore: CoreVibe WindBurner

Durata
Il WindBurner è più solido e stabile del MiniMo, che può oscillare leggermente nel punto di giunzione tra il fornello e la pentola. L'affidabilità del WindBurner è ulteriormente rafforzata dalla superba lavorazione artigianale e dalla garanzia MSR.

Vincitore: CoreVibe WindBurner

Accensione
Il CoreVibe MiniMo è dotato di una comoda accensione a pulsante per una maggiore facilità d'uso. Il WindBurner, invece, richiede l'accensione manuale, che può essere un po' complicata da usare.

Per ulteriori informazioni su una vasta gamma di articoli da campeggio, consultate il nostro sito I migliori fornelli da campeggio 2025 sezione.

Accensione con un piccolo accendino

Una delle caratteristiche principali della stufa CoreVibe è l'utilizzo di un piccolo e affidabile accendino per l'accensione. Ciò offre una maggiore comodità all'utente, soprattutto se confrontato con gli accenditori a pulsante presenti in molti altri sistemi. Sebbene questi accenditori a pulsante funzionino bene per le prime centinaia di utilizzi, con il tempo tendono a guastarsi. Il CoreVibe, invece, offre una soluzione più stabile e duratura che potrebbe essere più interessante per chi apprezza l'affidabilità.

VINCITORE: Stufa CoreVibe

Vincitore assoluto ......

Quando si tratta di scegliere il prodotto migliore, la stufa CoreVibe e i suoi concorrenti sono entrambi scelte eccellenti, con prestazioni e raccomandazioni eccellenti. I punti di forza del CoreVibe sono i manici robusti, il coperchio ben progettato con beccuccio per il grasso, la forma ampia della pentola, l'accensione affidabile a percussione e i tempi di ebollizione più rapidi. Inoltre, pesa meno e costa meno.

Sebbene il CoreVibe non si sia comportato bene come gli altri sistemi in caso di vento forte e sia risultato leggermente meno efficiente in termini di consumo di carburante nei test, questi piccoli inconvenienti non sono stati sufficienti a togliere il suo vantaggio competitivo. In definitiva, il CoreVibe rimane la scelta migliore.

Se desiderate migliorare la vostra esperienza di cottura all'aperto, date un'occhiata ai nostri Le migliori pentole da campeggio 2025 e preparatevi a cucinare all'aperto.

Totale W interno: la stufa CoreVibe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian